LIBEREVeNTO LIVe | MARZO - APRILE
Festival Culturale Liberevento | IX edizione 2020
Segui le dirette sulla nostra pagina Facebook "Festival Culturale Liberevento"
Potrai interagire con l'autore, il quale risponderà a tutte le tue domande e curiosità!
Scarica la locandina del programma di marzo e aprile

L'attesissimo ospite di questa domenica sarà il giornalista Giampiero Mughini che presenterà il suo ultimo libro “UFFA. Cartoline amare da un tempo in cui accadde di tutto” (Marsilio Editore). "Un piccolo manuale di sana indignazione, una galleria di esercizi per guardare alle sfumature del reale con non comune arguzia Il ritratto di un’«Italia Caporetta» in bilico tra cialtroni ed eroi, divi e bricconi. Per ridere del paese senza infischiarsene". Modera Vito Biolochini.
2° appuntamento
RITANNA ARMENI | MARA. UNA DONNA DEL NOVECENTO
Giovedì 26 marzo ore 17,00
La prossima diretta avrà come protagonista la scrittrice Ritanna Armeni, già ospite del Festival nella scorsa edizione 2019, che ci presenterà il suo nuovo romanzo "MARA. Una donna del Novecento" (Ponte alle Grazie), libro edito da "Ponte alle Grazie". Una narrazione tra finzione e realtà che racconta, ancora una volta, il punto di vista delle donne durante la dittatura fascista in Italia. Modera Marcello Murru.

GIAMPIERO MUGHINI | UFFA.Cartoline amare da un tempo in cui accadde di tutto
3° appuntamento
Domenica 29 marzo ore 17,00

1° appuntamento
GIANLUIGI PARAGONE | LA VITA A RATE
Domenica 22 marzo ore 17,00
Il primo, scoppiettante appuntamento di questa serie con un ospite d'eccezione, Gianluigi Paragone, ex vicedirettore di RAI 2, che presenterà il suo ultimo libro "La vita a rate. Il grande inganno della modernità: soldi in prestito in cambio dei diritti" (Piemme 2019). Modera Maura Porru.
4° appuntamento
PEPPE MILLANTA | LA ROTTA DELLE NUVOLE. Piccole bussole per sognatori testardi.
Giovedì 2 aprile ore 17,00
Inauguriamo il mese di aprile con un importante autore del panorama nazionale: Peppe Millanta. In questo libro "La rotta delle nuvole" edito da Ediciclo, lo scrittore, sceneggiatore e musicista, ci porta in un viaggio con le nuvole per imparare da loro la capacità di sentirci liberi e di oltrepassare la linea dei nostri orizzonti. Modera Annamaria Sabiu.
5° appuntamento
BEATRICE MARIANI | MENTRE LA VITA CORRE
Domenica 5 aprile ore 17,00
Chiudiamo la settimana con un'autrice che è stata ospite dell'VIII edizione del Festival 2019: Beatrice Mariani che presenterà il suo nuovo romanzo: "Mentre la vita corre" (Sperling&Kupfer). Un romanzo contemporaneo che racconta di una quotidianità autentica, di fragilità umane e dolori apparentemente insuperabili, ma soprattutto, di quell'amore che sconvolge e guarisce tutte le ferite. Modera Manuela Perria.
6° appuntamento
FRANCESCA REGGIANI | SONO ITALIANA MA VOGLIO SMETTERE
Giovedì 9 aprile ore 17,00
In questo appuntamento l'attrice e comica romana ci parlerà del suo libro "Sono Italiana ma voglio smettere! (Ultra 2018): monologhi raffinati e dissacranti mediante i quali l'autrice racconta i suoi personaggi più famosi: dalla Ferilli a Patti Pravo, dalla Loren alla Parietti, senza dimenticare la Santanché e molti altri.
Modera Claudio Moica.
7° appuntamento
ELVIRA SERRA | LE STELLE DI CAPO GELSOMINO
Domenica 12 aprile ore 17,00
Concludiamo la settimana con un'intervista alla giornalista Elvira Serra, firma del Corriere della Sera, che presenterà il suo nuovo romanzo "Le stelle di Capo Gelsomino" (Solferino 2019): una narrazione avvincente in cui nulla è ciò che sembra. L'autrice, in questo libro, ci conduce nella più intima delle esplorazioni e nella più ardita delle avventure: la ricerca delle proprie radici. Modera Marco Loi.
8° appuntamento
EMANUELA NAVA | LA BAMBINA E IL MARE
Giovedì 16 aprile ore 17,00
In questo appuntamento avremo come ospite Emanuela Nava, scrittrice attrice e sceneggiatrice tv, che presenterà "La bambina e il mare" (Nord-Sud Edizioni).
Parole conchiglia che sussurrano segreti, parole medusa che pizzicano e fanno arrossire [...] C'era una bambina che voleva scrivere una poesia d'amore e c'era la parola mare nascosta nella parola amare".
Modera Laura Ginatta.
9° appuntamento
MATTEO MARTIS | ANIME ERRANTI
Domenica 19 aprile ore 17,00
Un nuovo evento in diretta in compagnia del musicista e compositore Matteo Martis, che presenterà il suo primo libro "Anime erranti" (Grafica del Parteolla Edizioni 2019).
Un romanzo carico di mistero, ambientato a Monastir, in grado di far rivivere tradizioni, leggende e siti suggestivi.
Modera Maura Porru.
10° appuntamento
ANDREA PODDA | CHANGE
Giovedì 23 aprile ore 19,30
Un nuovo appuntamento in compagnia dell'imprenditore Andrea Podda che
presenterà "Change" (Engage 2020).
Un manuale operativo per fare il clic mentale e sbloccare il proprio potenziale e scoprire come sfruttare le leggi del cambiamento per rivoluzionare il proprio business e la propria vita.
Modera Alessandra Pillitu.
11° appuntamento
EUGENIA RICO | LA MORTE BIANCA
Domenica 26 aprile ore 17,00
In questo appuntamento intervisteremo Eugenia Rico che presenterà "La morte bianca" (Elliot 2019).
Romanzo di autofiction sull’amore e sulla morte che nel 2002 ha consacrato la giornalista e autrice come una delle maggiori scrittrici in Spagna, assicurandole il premio Azorín e il plauso de «El País».
Modera Chicco Fiabane.
12° appuntamento
ROSSANA COPEZ | FIABE SARDE
Giovedì 30 aprile ore 17,00
Concludiamo il mese di aprile con un'intervista a Rossana Copez, esperta di cultura e tradizioni della Sardegna, che presenterà "Fiabe Sarde" (Condaghes 2019).
Bellissimi racconti, rielaborati dalla tradizione popolare da Sergio Atzeni e Rossana Copez, che parlano della Sardegna e del mondo, dei misteri, dei segreti e della poesia del raccontare, per tutti i paesi e per tutte le età.
Modera Cinzia Micheletti.